Sostenibilità e diritto al cibo : imparare giocando

La rete Cibopertutti ha messo a punto un kit finalizzato a trattare i temi collegati a sostenibilità e diritto al cibo con ragazzi dai 14 anni in su. Si tratta di un gioco con le carte ispirato al paradosso del Dilemma del prigioniero e di un percorso di approfondimento sulle tematiche proposte.
La produzione del kit è stata resa possibile grazie al supporto del Comitato territoriale Iren Parma.
Vi invitiamo ad un breve percorso formativo finalizzato ad illustrarvi il kit e a sperimentare in prima persona il funzionamento del gioco e le proposte di approfondimento.
Iscrizioni entro il 17 Gennaio 2018, salvo esaurimento posti, scrivendo:
Nome, Cognome, contatto cellulare, e-mail
D¿LEMMA : Collaborare o Competere?
Diritto al cibo e sostenibilità in gioco.
Il gioco si presta ad un uso molto libero, in quanto è adatto a contesti formali e informali, ha un ritmo sostenuto, richiede pensiero strategico, ma la componente della casualità è comunque presente. Insomma, non si tratta di un classico gioco ad uso didattico ma, al contrario, è un gioco che può essere utilizzato a fini educativi senza stravolgerne l'impianto ludico. Il kit *Dilemma* comprende, oltre al gioco, una riflessione sulle strategie di gioco adottate e un percorso di approfondimento sui temi (con schede di approfondimento, indicazioni bibliografiche e i riferimenti delle organizzazioni del territorio impegnate sui temi), lasciando liberi i conduttori di scegliere dove soffermarsi più a lungo.