ORIENTAMENTO POST DIPLOMA
_____________________________________________________________________________________________
Caro studente del quinto anno, hai già deciso cosa fare dopo il diploma?
Scopri nella brochure cosa offre l’Università di Parma e parla dei tuoi eventuali interessi con il docente coordinatore di classe. Una scelta consapevole aiuta ad avere buoni risultati.
Lo sai che a scuola esiste una Commissione per l’orientamento post-secondario a cui puoi rivolgerti?
La commissione è costituita dalle prof.sse Agosti e Zoni per l’istituto Magnaghi e dal prof. Violanti per l’istituto Solari.
La Commissione Orientamento post-secondario
________________________________________________________________
In allegato la brochure in formato PDF dell'Accademia Gualtiero Marchesi. Si può inoltre vedere un filmato che ripercorre l'edizione dello scorso anno del corso "I cuochi del Futuro" e un video che mostra i retroscena dell'unico docufilm al mondo su Gualtiero Marchesi (password per accedere al video: 19031930).
________________________________________________________________


dal 2 Novembre 2022, è possibile iscriversi agli incontri online "I Sentieri delle Professioni - III Edizione Nazionale".
"I Sentieri delle Professioni" è un progetto che nasce nell'ambito del Salone dello Studente e parte dall'idea di dare alle scuole uno strumento, complementare al Salone, che accompagni i ragazzi nell'attività di orientamento per tutto l'anno scolastico.
Gli appuntamenti de "I Sentieri delle Professioni" sono strutturati tutti come delle grandi tavole rotonde virtuali nel corso delle quali, alla presenza di un moderatore, ai relatori viene data la parola per un intervento dal forte stampo empatico più che tecnico: il relatore individuato, infatti, è chiamato a dare una testimonianza della propria professione o della propria attività e del relativo percorso per arrivarci.
Si invia di seguito il link per poter procedere con l'iscrizione agli eventi online.
https://www.salonedellostudente.it/a-misura-di-scuola/i-sentieri-delle-professioni-iii-edizione/
________________________________________________________________________________________________
Corsi Italian Luxury Hospitality Academy
La ristorazione nell'ospitalità alberghiera di lusso: cucina raffinata e arte del servizio. L’ospitalità alberghiera di lusso: arte dell’accoglienza e cura degli degli ospiti. Vuoi frequentare un percorso di formazione per specializzarti e lavorare nel mondo dell’Hotellerie di lusso? La Italian Luxury Hospitality Academy ti permette di acquisire le competenze realmente richieste dal mercato e ti accompagna nella ricerca dello stage fatto per te! Tre mesi di formazione e sei mesi di stage realizzati in collaborazione con le aziende del settore. La Italian Luxury Hospitality Academy promuove e gestisce attività di alta formazione per il turismo e l’ospitalità e nasce dalla convinzione che le esperienze di valore generano un significativo impatto sul sistema economico e sociale attraverso il trasferimento di buone pratiche. La Italian Luxury Hospitality Academy si impegna a sostenere la domanda di capacità professionali espressa dal mondo delle aziende alberghiere che operano nel mercato del lusso e supportare i loro processi di inserimento e sviluppo.
________________________________________________________________