Università di Parma
UNIVERSITA’ DI PARMA
“Studiare a Parma. L’Università in Open Day” si terrà giovedì 13 aprile alle ore 9:00 nella sede centrale dell’Ateneo in via Università, 12 - Atrio delle Colonne.
Le giornate, che rappresentano un’opportunità di orientamento e informazione dedicata alle future matricole, sono organizzate dall’Ateneo con l’obiettivo di presentare l’offerta formativa, i servizi e le opportunità per gli studenti e le studentesse, supportandoli nella scelta del percorso universitario da intraprendere.
L'iniziativa si svolgerà dalle ore 9 alle ore 17 con le seguenti modalità:
giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 aprile Open Day dedicato ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, nella sede centrale dell’Ateneo;
martedì 18 aprile Open Day dedicato ai corsi di laurea magistrale, nelle diverse strutture dei Dipartimenti dell’Ateneo.
Il programma completo dell’iniziativa è visibile sul sito web di Ateneo all’indirizzo openday.unipr.it
____________________________________________________________
ITS Tech&Food Academy è lieta di invitare al 2° appuntamento della rassegna a libera partecipazione “Un tè con l’ITS – A tea for two, a tea for you”, dedicato al “Cibo del futuro”.
Un approfondimento e confronto interattivo aperto a studenti, genitori, docenti, professionisti e a tutti gli interessati, per scoprire insieme le innovazioni del Settore Agroalimentare e le relative opportunità formative e professionali
Appuntamento, come sempre, all’ora del tè, le 17:00, nel soppalco de Lostello in Cittadella (PR)
Con noi 2 startup:
Antonio Ida – Amministratore di Algaria - Alga spirulina (Vicenza)
Rinaldo Stefanutto – Responsabile commerciale marketing di Fucibo - Farina di insetti (prov. Cremona)
Evento coordinato da: Food Hub Srl, Società Benefit attiva nell’ambito dell'innovazione agroalimentare
Parleremo di:
Stato attuale dell'industria alimentare
Sfide globali nell'alimentazione (sostenibilità, sicurezza alimentare e salute)
Nuove frontiere del cibo e proteine alternative
Tecnologie emergenti nel settore alimentare per la produzione alimenti (es. carne coltivata)
posti riservati per classi, docenti, gruppi di alunni degli istituti superiori e gruppi di docenti che effettuano la registrazione entro il 17/04 inviando una mail a: info@itstechandfood.it. (ricordiamo che l’accesso all’evento, libero e gratuito previa iscrizione, è consentito fino all’esaurimento dei posti disponibili)
____________________________________________________________
L’Università di Parma e l’Università di Milano sono liete di invitarvi alla Presentazione del nuovo corso di laurea a orientamento professionale in “Tecnologie e gestione dell’impresa casearia” che si terrà giovedì 23 marzo 2023 alle ore 11 presso lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma (Abbazia di Valserena, Via Viazza di Paradigna 1, Parma).